M u s e o S t o r i c o
V o g h e r a
What are you looking for?

Informazioni legali

INFORMATIVA PRIVACY

Lo scopo del presente documento è di informare la persona fisica (di seguito “Interessato”) relativamente al trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”) raccolti dal titolare del trattamento, Museo Storico di Voghera “Giuseppe Beccari”, con sede legale in Via Gramsci, 1/bis 27058 Voghera (PV) Lombardia Italia, CF/Partita IVA 02388010189, indirizzo e-mail info@museostoricogbeccari.it, (di seguito “Titolare”), tramite il sito web http://www.museostoricogbeccari.it/ (di seguito “Applicazione”). 

Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. In caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’Informativa Privacy, l’Interessato è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare di cancellare i propri Dati Personali.

1.Categorie di Dati Personali trattati

Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali forniti volontariamente dall’Interessato:

  • Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono, immagini, credenziali di autenticazione, eventuali ulteriori informazioni inviate dall’Interessato, etc. 

Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali raccolti in maniera automatizzata:

  • Dati tecnici: Dati Personali prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali ad esempio, informazioni sul dispositivo utilizzato, indirizzi IP, tipo di browser, tipo di provider Internet (ISP). Tali Dati Personali possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche 
  • Dati di navigazione e di utilizzo dell’Applicazione: quali, ad esempio, pagine visitate, numero di clic, azioni compiute, durata delle sessioni, etc. 

Il mancato conferimento da parte dell’Interessato dei Dati Personali per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per la conclusione del contratto con il Titolare, comporterà l’impossibilità del Titolare di instaurare o proseguire il rapporto con l’Interessato.

L’Interessato che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

2.Cookie e tecnologie simili

L’Applicazione usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati Personali dell’Interessato sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che si eseguono quando l’Interessato utilizza l’Applicazione. Essi vengono memorizzati per essere poi trasmessi alla successiva visita dell’Interessato. Si può prendere visione della Cookie Policy completa al seguente indirizzo: http://www.museostoricogbeccari.it/informazioni-legali/ 

3.Base giuridica e finalità del trattamento

Il trattamento dei Dati Personali è necessario:

  • per l’esecuzione del contratto con l’Interessato e precisamente: 

– adempimento di ogni obbligo derivante dal rapporto precontrattuale o contrattuale con l’Interessato 

– supporto e contatto con l’Interessato: per rispondere alle richieste dell’Interessato 

  • per obbligo di legge e precisamente: 

– l’adempimento di qualunque obbligo previsto dalle vigenti normative, leggi e regolamenti, in particolare, in materia tributaria e fiscale 

  • sulla base del legittimo interesse del Titolare, per: 

– gestione, ottimizzazione e monitoraggio dell’infrastruttura tecnica: per identificare e risolvere eventuali problemi tecnici, per migliorare le performance dell’Applicazione, per gestire e organizzare le informazioni in un sistema informatico (es. server, database, etc.) 

I Dati Personali dell’Interessato possono inoltre essere utilizzati dal Titolare per tutelarsi in giudizio avanti le sedi giudiziarie competenti.

4.Modalità di trattamento e destinatari dei Dati Personali

Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei e informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e mediante l’adozione di adeguate misure di sicurezza.

I Dati Personali sono trattati esclusivamente da: 

  • persone autorizzate dal Titolare del trattamento dei Dati Personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  • soggetti che operano in autonomia come distinti titolari del trattamento o da soggetti designati quali responsabili del trattamento dal Titolare al fine di svolgere tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa (ad esempio, partner commerciali, consulenti, società informatiche, fornitori di servizi, hosting provider);
  • soggetti o enti a cui è obbligatorio comunicare i Dati Personali per obbligo di legge o per ordine delle autorità.

I soggetti sopra elencati sono tenuti a utilizzare le garanzie appropriate per proteggere i Dati Personali e possono accedere solo a quelli necessari per eseguire i compiti a loro assegnati.

I Dati Personali non verranno diffusi indiscriminatamente in alcun modo.

5.Luogo

I Dati Personali non saranno oggetto di alcun trasferimento al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE).

6.Periodo di conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti, in particolare: 

  • per finalità relative all’esecuzione del contratto tra il Titolare e l’Interessato, saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione
  • per finalità relative al legittimo interesse del Titolare, saranno conservati fino al compimento di tale interesse
  • per l’adempimento di un obbligo di legge, per ordine di un’autorità e per la tutela in giudizio, saranno conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi, normative e comunque sino al compimento del termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore
  • per finalità basate sul consenso dell’Interessato, saranno conservati sino alla revoca del consenso 

Al termine del periodo di conservazione, tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato.

7.Diritti dell’Interessato

Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Interessato ha il diritto di:

  • essere informato sul trattamento dei propri Dati Personali
  • revocare il consenso in ogni momento
  • limitare il trattamento dei propri Dati Personali
  • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali
  • accedere ai propri Dati Personali
  • verificare e chiedere la rettifica dei propri Dati Personali
  • ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali
  • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali
  • trasferire i propri Dati Personali ad altro titolare
  • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei propri Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta al seguente indirizzo e-mail info@museostoricogbeccari.it. Le richieste saranno prese in carico dal Titolare immediatamente ed evase nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni. 

Ultimo aggiornamento: 22/11/2021

 

COOKIE POLICY

La nostra Cookie Policy ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dalla nostra applicazione http://www.museostoricogbeccari.it/ (di seguito “Applicazione”), le finalità, la durata e le modalità con cui l’Utente può gestire i cookie presenti. 

Il titolare del trattamento dei dati personali è Museo Storico Militare Giuseppe Beccari Via Gramsci, 1/bis 27058 Voghera (PV) Lombardia Italia info@museostoricogbeccari.it (di seguito il “Titolare”). 

1.Cosa sono i cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzate sul dispositivo dell’Utente quando naviga in rete. I cookie hanno lo scopo di raccogliere e memorizzare informazioni relative all’Utente al fine di rendere l’Applicazione più semplice, più veloce e più aderente alle sue richieste.

Con il termine cookie si vuol far riferimento sia agli stessi cookie sia a tutte le tecnologie similari.

L’Utente può bloccare i cookie, eliminarli o disattivarli nelle impostazioni del dispositivo o del browser come di seguito indicato nel paragrafo relativo a “Gestione dei cookie”.

2. Tipologie di cookie usati da questa applicazione

Questa Applicazione usa i seguenti cookie:

  • Cookie tecnici di prima parte: sono cookie che appartengono al Titolare dell’Applicazione e che raccolgono dati dell’Utente accessibili solo al Titolare. L’Applicazione usa questi cookie per svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione e all’erogazione del servizio o per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, per finalità statistiche. Questi cookie non profilano l’Utente. Per l’uso di questi cookie non è richiesto il consenso dell’Utente. 
  • Cookie di terza parte: sono cookie che appartengono a fornitori esterni e sui quali il Titolare dell’Applicazione non ha il controllo diretto. Questi cookie raccolgono dati dell’Utente che sono accessibili al fornitore del cookie. A seconda della loro finalità questi cookie possono svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione, raccogliere dati per creare un profilo personale dell’Utente o essere impostati per altre finalità e modalità di trattamento. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare con attenzione le privacy policy dei fornitori dei cookie sotto elencati:

Google Analytics senza IP anonimizzato 

Google Analytics è un servizio di analisi statistica fornito da Google Inc. che usa i cookie per misurare le visite e l’utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti.

I dati raccolti, anche incrociandoli con altri dati già in possesso di Google, possono identificare e profilare l’Utente.

Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy 

3.Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un’azione specifica, come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:

  • temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal dispositivo dell’Utente alla chiusura del browser; 
  • persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’Utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel dispositivo dell’Utente anche dopo aver chiuso il browser. 

4.Gestione dei cookie

L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installare i cookies. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui è stato eventualmente salvato il consenso. Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questa Applicazione potrebbe risultare compromesso.

L’Utente può cancellare tutti i cookie presenti sul suo dispositivo semplicemente selezionando, sul proprio browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli. Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione che possono essere trovati sul sito internet del fornitore del browser ai seguenti link:

Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie di terze parti chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com, dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. 

Per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash si può cliccare sul seguente link https://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html

5.Diritti degli utenti

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento;
  • opporsi al trattamento dei propri dati personali;
  • accedere ai propri dati personali;
  • verificare e chiedere la rettificazione;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;
  • ricevere i propri dati personali o farli trasferire ad altro titolare;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali e/o agire in sede giudiziale.

Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare: info@museostoricogbeccari.it 

Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

Le ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati personali si possono trovare nell’informativa privacy al seguente link http://www.museostoricogbeccari.it/ . 

Ultimo aggiornamento: 22/11/2021

 

TERMINI E CONDIZIONI

Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l’uso del sito web https://www.museostoricogbeccari.it/ che offre una descrizione della struttura, dei cimeli esposti e delle informazioni (tariffe, modalità di visita…) riguardanti il Museo Storico Giuseppe Beccari. 

1.Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato: 

  • Titolare: Museo Storico Militare Giuseppe Beccari, con sede legale in Via Gramsci, 1/bis 27058 Voghera (PV) Lombardia Italia, Partita IVA / Codice Fiscale 02388010189, 02388010189, capitale sociale interamente versato 100.000,00 € 
  • Applicazione: il sito web https://www.museostoricogbeccari.it/ 
  • Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione 
  • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti. 

2.Ambito di applicazione delle Condizioni

L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.

Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sull’Applicazione. 

Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.

Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni. 

3.Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale

Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all’Applicazione e/o ai Contenuti disponibili sull’Applicazione. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato.

Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.

4.Esclusione della garanzia

L’Applicazione viene fornita ”così come è” e ”come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.

Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.

5.Limitazione della Responsabilità

Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.

Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili. 

Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, 

Il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare
  • errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi

In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.

6.Forza maggiore

Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.

L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.

Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

7.Collegamento a siti di terzi

L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.

Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

8.Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata alla pagina http://www.museostoricogbeccari.it/informazioni-legali/ 

9.Legge applicabile e foro competente

Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.

Per gli utenti non Consumatori, per ogni controversia relativa alla Applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il Titolare.

Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.

È fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

10.Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori

L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/

Data 22/11/2021

 

Cookie
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità.
Utilizziamo i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione su questo sito. Puoi avere maggiori informazioni sui cookies che utilizziamo, consultando le Informazioni legali.
Back Top